978-88-96374-17-7
i primi cinque libri della Bibbia
di Massimo Foa
La lettura del testo in prosa è per forza di cose lenta, vi sorprenderà invece la facilità con la quale scorre lo stesso testo in rima.
“Le parole che escono dal cuore entrano nel cuore”, hanno detto i nostri Maestri.
Subito disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Copertina | cartonato |
Rilegatura | brossura cucitura a filo refe |
Dimensioni | 15x21 |
Numero di pagine | 336 |
La Torah ebraica, i primi cinque Libri della Bibbia, è il fondamento di quel monoteismo che costituisce la base delle religioni ebraica, cristiana e musulmana.
Essa è il Libro per antonomasia, la radice di quella civiltà occidentale in cui tutti ci riconosciamo. Una lunga narrazione, che parte dall’inizio del mondo, non solo una storia ma soprattutto una legge.
La lettura del testo in prosa è per forza di cose lenta, vi sorprenderà invece la facilità con la quale scorre lo stesso testo in rima.
“Le parole che escono dal cuore entrano nel cuore”, hanno detto i nostri Maestri.
VEDI ANCHE PROFETI ANTERIORI E PROFETI POSTERIORI IN RIMA
Massimo Foa, (Cuorgnè 1943 - Torino 2014), laureato in Economia, è stato imprenditore nel commercio di acciai speciali. Da alcuni anni si dedica alla trasposizione in rima di preghiere e testi sacri ebraici. Sua è la “Torah in rima”, i primi cinque Libri della Bibbia. Edizioni Accademia Vis Vitalis. La lettura del testo in prosa è per forza di cose lenta, sorprende invece la facilità con la quale scorre lo stesso testo in rima. |