978 88 9637 440 5
di Massimo FOA
“Ho il piacere e l’onore di presentare la versione rimata di Isaia e dei Dodici Profeti con cui Massimo Foa prosegue il lavoro già cominciato con la Bibbia Ebraica, a seguito del Pentateuco e dei Profeti Anteriori in rima…”
(Rav Alberto Moshe Somekh)
Subito disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Copertina | flessibile |
Rilegatura | brossura cucitura a filo refe |
Dimensioni | 15x21 |
Numero di pagine | 192 |
“Ho il piacere e l’onore di presentare la versione rimata di Isaia e dei Dodici Profeti con cui Massimo Foa prosegue il lavoro già cominciato con la Bibbia Ebraica, a seguito del Pentateuco e dei Profeti Anteriori in rima…”
(dalla prefazione di
Rav Alberto Moshe Somekh)
“Porgete orecchio, mi dovete ascoltare:
l’agricoltore ara forse senza fine,
non spiana il terreno prima di seminare,
non vi pone grano e orzo al suo confine?”
Isaia 28,23
VEDI ANCHE PROFETI ANTERIORI IN RIMA E TORAH IN RIMA
Massimo Foa, nato a Cuorgnè nel 1943, laureato in Economia, è stato imprenditore nel commercio di acciai speciali. Da alcuni anni si dedica alla trasposizione in rima di preghiere e testi sacri ebraici. Sua è la “Torah in rima”, i primi cinque Libri della Bibbia. Edizioni Accademia Vis Vitalis. La lettura del testo in prosa è per forza di cose lenta, sorprende invece la facilità con la quale scorre lo stesso testo in rima. |