978-88-9886-299-3
GIUSQUIAMO, PIANTA DELLE STREGHE
Fra ebbrezze rituali e medicine tradizionali
di GIANLUCA TORO E GIORGIO SAMORINI
In un processo per stregoneria del 1758, si riportano gli ingredienti di un unguento presumibilmente impiegato da una strega, quali bacche di solano, radice di mandragora, semi di giusquiamo e semi e succo di papavero...
Subito disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal: 15/04/2019
Copertina | flessibile |
Rilegatura | brossura fresata |
Dimensioni | 15x21 |
Numero di pagine | 192 |
Il giusquiamo è presente in numerosi passi della letteratura antica, sia medica che storica e folclorica, e sono probabilmente numerosi quelli ancora non individuati nei testi scritti nelle più disparate lingue europee, asiatiche e nordafricane. Questo saggio di Gianluca Toro e Giorgio Samorini continua la collana sulle erbe delle streghe della casa editrice Yume e si colloca in un ambito di studi e ricerche che ancora molto hanno da dare sia allo studioso che al lettore incuriosito.
GIANLUCA TORO è chimico di professione. Si interessa di composti psicoattivi naturali GIORGIO SAMORINI è un libero ricercatore autodidatta, specializzato sui funghi e sulle piante psicoattive. |
L'OMBRA MORTALE DELLA NOTTE Storia antica e...
15,00 €
LA RADICE DI DIO E DELLE STREGHE MITI E RITI...
15,00 €